Tematica Mammiferi

Profelis aurata Temminck, 1827

Profelis aurata Temminck, 1827

foto 158
Da:www.terrambiente.org

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Carnivora Bowdich, 1821

Famiglia: Felidae Fischer von Waldheim, 1817

Genere: Profelis Severtzov, 1858


itItaliano: Gatto dorato africano

enEnglish: African Golden Cat

frFrançais: Chat doré africain

deDeutsch: Afrikanische Goldkatze

spEspañol: Gato dorado africano

Specie e sottospecie

Profelis aurata ssp. cottoni (Lydekker 1907)

Descrizione

Misura circa 80 cm di lunghezza ed ha una coda di 30 cm. È uno stretto parente sia del caracal che del serval. Tuttavia, la classificazione attuale lo considera come unico membro del genere Profelis (Severtzov, 1858). Il gatto dorato africano ha un manto di colore variabile. Generalmente è color cannella o bruno rossastro, ma ne esistono anche varianti nere o grigie. Talvolta il mantello è maculato, ma la maggior parte degli esemplari presenta una colorazione uniforme. Solitamente la lunghezza del corpo varia tra i 61 e i 100 cm. La coda è lunga 16-46 cm e l'altezza alla spalla è di circa 38-55 cm. I maschi pesano 11-14 kg, mentre l'unica femmina di cui è stato possibile misurarne le dimensioni pesava 6,2 kg. Nell'aspetto il gatto dorato africano somiglia moltissimo al caracal, ma ha orecchie più corte. In cattività vive circa 15 anni, ma non sappiamo quale sia la durata della sua vita in natura. A causa del suo stile di vita estremamente elusivo, non sappiamo molto sulle sue abitudini. È un buon arrampicatore, ma caccia prevalentemente sul suolo. Tra le sue prede principali ricordiamo roditori, uccelli e scimmie, ma caccia anche cefalofi e perfino ilocheri. Il gatto dorato africano è molto simile al gatto dorato asiatico, ma gli studi effettuati hanno dimostrato che tale somiglianza sia dovuta solamente ad un'evoluzione convergente.

Diffusione

Diffuso nelle foreste pluviali dell'Africa occidentale e centrale.


00258 Data: 28/04/2000
Emissione: Felini selvatici nel mondo
Stato: Mozambique
00436
Stato: Rio Muni Spain

00846
Stato: Liberia
02191
Stato: Benin